
|
LIBRO-QUADERNO |
|
Storia facile per le scuole superiori Materiali didattici di semplificazione e di approfondimento |
|
Home Page |
|
Novità |
|
Bibliografia |
|
Scrivimi |
|
Formazione |
|
Raccontare la scuola |
|
C’erano una volta un ladro in terza B e due bambini - detective che cercavano di acciuffarlo... E c’era anche una bambina di nome Marilù che aveva come amico un albero parlante … E c’era una famiglia di orchi fifoni che scoprì il modo di vincere la paura … E poi c’era Magigum, una bambina fatta di gomma americana che abitava a Cartoonville, la città dei cartoni animati ... E c’era ancora una formichina di sei anni, Mika Formica, molto coraggiosa e addirittura più forte del terremoto. Insomma, c’erano un sacco di personaggi. E di storie. Scriverle è stato proprio divertente! |
|
“Anche gli orchi hanno paura”, un gioco cooperativo e un racconto, in compagnia della famiglia De Orchis, per aiutare i bambini e i ragazzi a riconoscere ed affrontare in maniera condivisa le proprie paure. |
|
Fare sostegno nelle scuole superiori Il manuale teorico — pratico per il sostegno nel secondo grado |


|
Il software didattico per integrare tutti gli alunni, ricercare informazioni e immagini, creare materiali semplificati ... |




|
Un libro – quaderno per imparare. Un avvincente giallo che coinvolge i lettori, attraverso la Mappa dei detective e lo svolgimento di esercizi di italiano, per scoprire “Chi è il ladro in terza B?” |
|
“La storia di Marilù e i 5 sensi”, un divertente audiolibro per i più piccoli, alla scoperta del mondo che ci circonda attraverso i cinque sensi e la percezione. |
|
AUDIOLIBRO |
|
“Le formiche sono più forti del terremoto”, una favola sulle emozioni, l’amicizia, la cooperazione e la rinascita. |
|
I testi di didattica semplificata per l’inclusione nelle attività disciplinari di classe attraverso un approccio metacognitivo e cooperativo. |

|
Scrivere per bambini e ragazzi |
|
Mi piace l’idea di raccontare in questo libro la scuola, così come l’ho vissuta e la vivo io, e il lavoro dell’insegnante di sostegno e di arrivare alla conclusione che, almeno per ciò che mi riguarda, non ho assolutamente intenzione di cambiare mestiere. Credo proprio che non lo farò mai. |
|
“L’albero delle stagioni e altre storie per imparare”, tre racconti illustrati da Elda Marra per gli apprendimenti di base della scuola dell’infanzia e il biennio della primaria. |
